NEWS E CORSI

    Zone ingiallite nel tuo tappeto erboso?

    900 600 Crizia

    Dopo l’estate il tuo tappeto erboso riporta delle zone ingiallite?

    Potrebbe trattarsi di stress climatico o problematiche legato ad un fungo.

     

    IMG-20160826-WA00062

    IMG-20160826-WA0006

    Al rientro dalle vacanze, spesso troviamo il nostro giardino con zone ingiallite e disidratate, pensando magari ad un fungo o particolari momenti di troppo sole.
    C’è da dire innanzitutto che ogni giardino ha delle caratteristiche proprie che vanno sempre considerate: esposizione solare, clima, tipologia di terreno utilizzata o già presente, concimazione… Dovremmo quindi tener conto di tutte le sue caratteristiche per cercare di offrirgli il supporto più indicato, durante tutto il periodo dell’anno.

    Quando bagnamo il terreno ad esempio, dovremmo cercare di farlo in abbondanza, affinché l’acqua possa penetrare fino a 10/20 cm. Questo perché un’irrigazione leggera e frequente favorisce l’insorgenza di malattie fungine e stimola la crescita superficiale delle radici, risultando quindi più vulnerabili al calore e agli sbalzi climatici; in questi casi l’erba farà più fatica ad essere ancorata in profondità e di conseguenza farà anche più fatica a fronteggiare improvvisi periodi di siccità.
    Di contro, se l’acqua è troppo scarsa, il prato potrà manifestare la sua carenza ingiallendo, anche attraverso delle chiazze se l’irrigazione non è uniformemente distribuita, mentre se il terreno rimarrà umido tutto il giorno, vorrà dire che l’acqua data è stata troppa, rischiando di ottenere un terreno non drenato con efficacia ed il rischio di comparsa del muschio.

    Un consiglio per l’acqua in estate:

    Nei periodi troppo caldi, date acqua possibilmente la mattina con bagnature abbondanti.

    Seguire l’irrigazione del tappeto erboso ponendo attenzione ai vari cambiamenti climatici, potrebbe aiutarvi a risparmiare un bel po’ di acqua! Verso Settembre, le giornate si accorciano, le nottate sono molto più fresche e le piogge un po’ più frequenti: possiamo quindi adeguare il sistema di irrigazione automatico a tali cambiamenti, dando meno acqua al giardino.

    bottos-summer-k2

    concime_settembre

    Cosa possiamo fare quindi una volta rientrati dalle vacanze, verso il periodo di Settembre?

    Dipende se hai già il tuo tappeto erboso o decidi di seminare in questo periodo!
    Scopri i consigli ideali per te:

    Ho già il tappeto erboso:

    Se hai già seminato il tuo prato e lo mantieni ormai tagliato ed irrigato da un po’, il periodo di Settembre Ottobre è una di quelle 3-4 occasioni durante l’anno in cui è consigliata la concimazione. Se all’interno del manto erboso vedi che l’erba risulta avere delle zone più secche e gialle o che hanno sofferto del caldo estivo, ti consigliamo di valutare una risemina e mantenere poi protetto il tappeto erboso in previsione dello stress invernale.

    Per queste azioni puoi usare ad esempio il concime Summer K della linea Bottos o l’Actiwin prato Estate/Autunno, ideali da utilizzare durante i due periodi dell’anno grazie al contenuto di potassio, che aiuta a supportare la pianta nei maggiori periodi di stress caldo/freddo.

    Un consiglio per la risemina del tappeto erboso:

    Prima di riseminare il tuo tappeto erboso, ricordati di tagliare l’erba portandola ad un’altezza di circa 2-2.5 cm, facendolo anche in due momenti diversi se l’erba è troppo alta, così da evitare stress eccessivi al manto erboso, in questo modo potrai successivamente procedere alla pulizia del feltro con l’utilizzo di arieggiatori e raccogliere il materiale con un rastrello a denti fitti.
    Risemina con la stessa base di essenze in essere per avere la stessa colorazione, dopodichè stendi un leggero strato di terriccio superficiale. Se ti è più pratico per eseguire un corretto dosaggio, usa pure una seminatrice, seguita da un processo di rullatura che assicuri il corretto contatto del seme con il terreno.

    A questo punto concima il terreno con un prodotto ricco di fosforo come ad esempio il Bio Start Bottos o lo starter Actiwin, seguendo una corretta irrigazione, fino alla germinazione totale delle sementi. Ricordati durante l’anno di concimare il tuo manto erboso, per supportarlo nei periodi di stress termici e dal calpestio quotidiano!

    composite

    semina_settembre-web

    Ho deciso di seminare il mio tappeto erboso a Settembre:

    Se inizi il periodo di semina proprio a Settembre, hai deciso il periodo ideale per farlo, in quanto il terreno è naturalmente protetto dagli attacchi delle infestanti che invece solitamente troverebbe in primavera. Per i prodotti di semina ci sono diverse tipologie e varietà a seconda della dimensione e delle caratteristiche dei tuoi spazi.

    Da Serena & Manente puoi trovare prodotti Bottos e Royal Seeds, tra cui scegliere per preparare il tuo giardino al meglio!
    Sfrutta la promozione sui prodotti che preferisci fino al 10 Settembre:
    vedi le promozioni
    Offerta disponibile fino ad esaurimento scorte!


    Uno dei prodotti che ti consigliamo di affiancare alla semina, è l’Actiwin prato semina/impianto; questo concime è specifico per chi inizia a seminare il prato in questo periodo dell’anno e vuole ottenere una nutrizione costante ed equilibrata del manto erboso grazie alla tecnologia a rilascio controllato dell’azoto durante tutto il corso dei successivi 120 giorni. In questo modo le radici avranno la possibilità di strutturarsi al meglio con una crescita costante e pronta ad affrontare le stagioni a venire. Da Serena & Manente potrai trovare diverse possibilità di scelta, adatti per giardini di piccole, medie e grandi dimensioni: vieni a trovarci!

    Un consiglio per la prima semina:

    inizia con un doppio diserbo del terreno per debellare fino in profondità le infestanti facendole seccare e rimuovendole ( se hai un terreno molto compatto ti consigliamo di ararlo fino a 20/30 cm e fresarlo ); procedi con la semina e poi copri con un sottile strato di terriccio specifico per prato ( considera sempre le caratteristiche climatiche, l’ombreggiatura, ecc. – il team Serena & Manente è a tua disposizione per consigliarti al meglio ). Per ottimizzare il processo se vuoi puoi usare una seminatrice, rullando successivamente il terreno e seguendolo con una corretta irrigazione fino alla completa germinazione dei semi, che di solito è interno ai 5 giorni.

    Vedi tutti i prodotti Bottos e Royal Seeds e approfitta della promozione disponibile fino al 10 Settembre 2016!

    Prodotti Bottos
    Prodotti Royal Seeds
    Per maggiori informazioni e avere consigli dedicati e specifici per le caratteristiche del tuo giardino, vieni a trovarci nel nostri punti vendita!
    Il team Serena & Manente è a tua completa disposizione.