Gennaio, si sa, è uno dei mesi più freddi dell’anno ragion per cui si semina quasi solo in coltura protetta, inoltre non ci sono molti trapianti da fare in questo mese. Soprattutto per le zone più fredde, come quelle dell’Italia settentrionale o i paesini di montagna, questo mese rappresenta un periodo di riposo più che di semina.
Nonostante questo, gennaio è il mese che apre l’anno e all’orticoltore spetta in questo momento il compito di preparazione dell’orto per la primavera. A causa delle temperature quasi gelide, le semine si fanno principalmente indoor e in seminiera, un ambiente riscaldato che permette di preparare piantine che potranno essere trapiantate in primavera.
Le semine del mese
A gennaio in pieno campo si mettono a dimora i bulbilli di aglio, scalogno e cipolla ed i carciofi.
Nel semenzaio riscaldato, invece, sono diverse le verdure che si possono preparare, come peperoncini, pomodori, melanzane, radicchio, zucchine e fave.
Nelle zone a clima più mite si possono seminare direttamente a dimora carote, rapanelli e insalate da taglio, magari proteggendole sotto tunnel o coprendo con tessuto non tessuto.
Il calendario lunare
Fase calante: da 01 a 06 e da 22 a 31.
Fase crescente: da 08 a 14 dicembre e da 16 a 20 dicembre.
Nel reparto dedicato all’orto, avrai l’imbarazzo della scelta!
Tante semine di diversi marchi per garantirti la qualità migliore.