Tutte le semine per il tuo orto da Serena&Manente
Novembre è un mese in cui ormai l’autunno è inoltrato e siamo sulla soglia dell’inverno. Non sono molti gli ortaggi disposti ad affrontare la semina in questo periodo, visto che stanno per arrivare le gelate dei mesi più freddi dell’anno.
Anche se non c’è molto da seminare nell’orto di Novembre, sono tanti in compenso i lavori da fare tra raccolti, protezione delle piante e soprattutto preparazione del terreno per l’anno successivo, con relative concimazioni. Alla fine della stagione estiva è bene prendersi cura della terra. Il terreno rimasto libero da colture va vangato, rivoltando le zolle, per prepararlo alle semine di primavera. Per renderlo più fertile si può cospargere letame o compost e ricoprire il terreno con uno strato di pacciamatura organica come paglia o fogliame.
Una cosa molto importante da fare è pensare all’anno prossimo, si possono già comprare le sementi per l’orto dell’anno successivo. Nei nostri negozi ne puoi trovare per tutti i gusti!
Le semine del mese
In pieno campo si mettono nel terreno le fave, ceci, lenticchie e piselli, legumi che poi saranno pronti in primavera. Si consiglia di scegliere varietà adatte alla semina autunnale (per i piselli meglio le varietà a seme liscio, più resistenti al freddo, per le fave bisogna scegliere le varietà tardive).
Si può ancora tentare con spinaci, cime di rapa, valeriana e lattughini, magari coprendoli la notte con tessuto non tessuto o mettendoli in serra fredda.
Novembre è anche il mese dell’aglio, si piantano i bulbi, inoltre si possono trapiantare anche i bulbilli di cipolla (varietà invernali).

Il calendario lunare di Settembre 2022
Fase calante: dal 9 al 22 Novembre
Fase crescente: dal 1 al 7 Novembre
Nei punti vendita GRANOBILE di Serena&Manente trovi le semine per il tuo orto o il tuo balcone!
Lasciati consigliare dal nostro Staff!
Ti aspettiamo nei punti vendita di Favaro Veneto (Via Cà Solaro n. 23/M) e Salzano (Via Toscanigo N.2).