Registro dei trattamenti: scaricalo subito!
È obbligatorio per gli agricoltori professionali e consiste in una annotazione cronologica dei trattamenti effettuati con gli agrofarmaci suddivisi per coltura.
“Vi ricordiamo che il Registro dei Trattamenti va compilato solo per le coltivazioni destinate alla vendita ed inserite in un contesto aziendale esteso.
Non c’è l’obbligo per l’utilizzatore non professionale che coltiva a scopo personale e per autoconsumo come sono normalmente destinati l’orto, il frutteto / vigneto e il giardino di casa”.
Il Registro dei Trattamenti va aggiornato entro trenta giorni dell’ultimo trattamento.
Questo consente di dimostrare il corretto uso degli agrofarmaci utilizzati nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
Scarica il modello base del registro dei trattamenti ed inizia a compilarlo con i dati della tua azienda per poi proseguire ad aggiornarlo ogni qual volta effettui un trattamento.
I consigli del nostro tecnico!
“Compila il Registro dei Trattamenti “in brutta copia” prima del trattamento e controlla il corretto dosaggio.
La miscibilità ed i giorni di carenza riportati nella scheda tecnica dell’agrofarmaco o degli agrofarmaci che stai usando insieme ad un eventuale difformità riscontrata prima dell’utilizzo ti consente di correggere eventuali errori prima della somministrazione.”
Se hai difficoltà non esitare a chiamarci, una persona del nostro staff sarà sempre a tua disposizione.
Scopri tutti i corsi Serena & Manente in programma in questo periodo!
Il Team di Serena & Manente