NEWS E CORSI

    patentino_fitosanitari_trattori_agricoli

    Patentino per trattori e prodotti fitosanitari

    900 600 Crizia

    Sono aperte le iscrizioni per: corso patentino trattori e patentino fitosanitari/agrofarmaci!

    Scopri tutti i dettagli utili per riservare il tuo posto al corso che preferisci.

    CORSO PER PATENTINO TRATTORI:

    Si avvicinano sempre di più le scadenze per l’ottenimento dell’Abilitazione all’uso dei trattori agricoli o forestali, prevista dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) e dalle successive integrazioni (in particolare l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012).

    Entro il 31 dicembre 2018 gli Operatori addetti all’utilizzo e guida delle macchine agricole, con esperienza pregressa e certificata pari ad almeno 2 anni, devono frequentare un corso di aggiornamento della durata di 4 ore in aula.

    Chi deve avere il Patentino?
    Chiunque ne faccia utilizzo, anche occasionalmente e saltuariamente.
    Sono obbligati, oltre al titolare, anche i familiari che guidano il trattore e collaborano con l’azienda agricola pur non facendone direttamente parte.
    I patentini hanno una durata di 5 anni, dopo i quali è necessario provvedere al corso di aggiornamento.

    ATTENZIONE! Dal 1° gennaio 2019 il Patentino per i trattori agricoli diventa OBBLIGATORIO.
    Si dovrà frequentare un corso completo della durata di 8 ore con prova pratica.

     

    CORSO PER PATENTINO FITOSANITARI:

    Hai un orto e vuoi utilizzare senza problemi prodotti fitosanitari / agrofarmaci come trattamenti per le tue coltivazioni?
    Il prossimo corso in programma ti permetterà di muoverti senza più problemi!

    Il patentino per i fitosanitari è infatti necessario per chiunque voglia acquistare ed utilizzare questi particolari prodotti.

    Hai già il patentino e devi invece rinnovarlo? 
    Se hai necessità di rinnovare il tuo patentino puoi iscriverti e frequentare i corsi che verranno messi a programma con il solo ammontare ore necessario alla pratica del rinnovo.
    Ricordiamo che i patentini dei fitosanitari, così come quelli dei trattori agricoli, hanno una durata di 5 anni, passati i quali è necessario provvedere al relativo corso di aggiornamento.

    Corsi e caratteristiche:
    Sono disponibili due tipologie di corsi:
    – quelli finanziati dalla Regione Veneto;
    – quelli non finanziati e quindi a pagamento.

    Per chi volesse partecipare ai corsi per l’ottenimento di un nuovo patentino (ad esclusione quindi di coloro che devono provvedere al solo rinnovo) l’ammontare totale delle ore di lezione è pari a 20, suddivise in 5 diverse serate.
    I corsi finanziati dalla Regione Veneto partiranno con un minimo di 15 partecipanti, fino ad arrivare ad un massimo di 25 persone, mentre quelli non finanziati non hanno un minimo di presenze richiesto, ma solo un massimo di partecipanti pari a 30 persone.

    Chi può utilizzare i corsi finanziati:
    Hanno diritto al corso finanziato solo gli agricoltori con partita iva agricola attiva, i loro dipendenti ed i loro familiari fino al 3 grado di parentela (es. zio-nipote si, cugino-cugino no).
    Le partite iva di soli contoterzisti o giardinieri (che pure utilizzano i PF per scopi professionali) non consentono invece la partecipazione ai corsi finanziati.

    Al termine dei corsi viene rilasciato un attestato di frequenza con il quale si può fare la domanda d’esame all’avepa o nel caso di rinnovo, la richiesta del suddetto.
    Se l’esame viene superato si ottiene contestualmente il patentino. In caso di rinnovo invece l’esame non è previsto.
    Per partecipare ai corsi si deve essere maggiorenni e residenti in italia.
    Se invece necessitate di fare il rinnovo è inoltre necessario essere in possesso di un patentino in scadenza non oltre i sei mesi successivi o scaduti da non oltre 12 mesi.

    CONTATTA IL NOSTRO PUNTO VENDITA DI FAVARO VENETO per maggiori informazioni ed iscrizioni ai corsi: punti vendita Serena & Manente