Da Serena & Manente tutte le semine per il tuo orto
Fare da sé un orto, anche in uno spazio ridotto, offre molti vantaggi sia dal punto di vista del risparmio che del benessere. Non solo mangerete cibo sano, a km 0 e stagionale, ma avrete tutti i benefici in salute dell’ortoterapia che ci regalerà una sensazione di benessere psicofisico.
Una delle principali attenzioni che bisogna avere per fare un buon orto è scegliere il momento giusto per seminare e l’inverno è un periodo difficoltoso per le semine, tra dicembre e febbraio abbiamo il terreno che spesso è gelato e condizioni climatiche poco adatte alla germinazione e alla sopravvivenza delle piantine dell’orto.
Metodi per avere ortaggi freschi anche in inverno
A causa delle temperature le semine si fanno prevalentemente indoor e in seminiera, un ambiente riscaldato permette di preparare piantine che potranno essere trapiantate in primavera.
Ci sono inoltre colture che sopravvivono con una protezione anche minima: ad esempio costruendo un tunnel freddo dove il seme va posto in terriccio soffice, sciolto e sterile. Questo è un modo per avere ortaggi freschi anche nel periodo invernale.
Per il resto, affidatevi all’antica saggezza contadina, distinguendo i lavori a secondo delle fasi lunari. Con la luna calante potete procedere alla potatura delle piante e al rinvaso, laddove necessario. Con la luna piena, avanti tutta con la semina e con la concimazione.
Tuttavia gennaio è il mese che apre l’anno e all’orticoltore spetta il lavoro di preparazione dell’orto primaverile. Si consiglia di guardare il calendario delle semine in anticipo, in fase di progettazione sia perché occorre procurarsi le sementi sia perché è bene preparare prima il terreno.
Ecco quali ortaggi si piantano a Gennaio:
- Aglio (si piantano gli spicchi direttamente nell’orto in pieno campo).
- Basilico (semina in semenzaio a letto caldo o ambiente riscaldato).
- Cetriolo (si semina in contenitori a vasetti verso fine gennaio).
- Cipolla (si trapiantano i bulbilli in pieno campo).
- Cicoria (si semina a file in tunnel freddo).
- Lattuga (in semenzaio o in tunnel freddo).
- Melanzana (semenzaio riscaldato).
- Peperone dolce (semenzaio riscaldato).
- Peperoncino piccante (semenzaio riscaldato).
- Pomodoro (in contenitori a vasetti oppure in semenzaio a letto caldo dalla seconda metà di gennaio).
- Ravanello (tunnel freddo).
- Rucola (tunnel freddo).
- Timo (semenzaio).
- Valeriana (tunnel freddo).
- Zucchine (in contenitori a vasetti oppure in semenzaio a letto caldo, da fine gennaio).
Anche Febbraio è un mese molto importante per l’orto, sia per quanto riguarda le attività di semina e concimazione sia per la sistemazione del terreno.
Ecco quali ortaggi si piantano a Febbraio:
- Cipolle
- Barbabietole
- Rucola
- Piselli
- Cicoria
- Ravanelli
- Fave
- Prezzemolo
- Spinaci
- Lattuga
- Carote
Se invece non possediamo un orto ma un balcone o un terrazzo, è il momento di smuovere e concimare la terra nei vasi in cui potremo seminare:
- Ravanelli
- Sedano
- Zucchine
- Pomodori
- Basilico
- Peperoni
- Aglio
- Patate
Da GRANOBILE di Serena&Manente puoi trovare tutte le semine di cui hai bisogno per il tuo orto. E per qualsiasi dubbio o per maggiori informazioni, il nostro staff è disponibile per consigli professionali.
Vieni a trovarci nei punti vendita di Favaro Veneto (Via Cà Solaro n. 23/M) e Salzano (Via Toscanigo N.2).