NEWS E CORSI

    Imbottigliare il vino

    900 600 Crizia

    Calendario enologico:

    i periodi migliori per imbottigliare il vino.

     

    Come da tradizione è consigliabile seguire le fasi lunari per imbottigliare il vino secondo gusti personali e tipologie di vino diverse.
    Si possono ottenere vini fermi con luna piena, vini frizzanti con luna crescente e vini dolci o fermi per il lungo invecchiamento con luna calante. non travasare o imbottigliare con luna nuova, nera.

    calendario enologico

    Non imbottigliare in presenza di pioggia e vento, le bottiglie devono risultare perfettamente asciutte, consigliabile è avvinarle con gli appositi avvinatori.

    Scarica qui il Calendario Enologico

    Primo quarto (gobba a ponente)

    Periodo per ottenere vini più frizzanti, date 2017, gennaio dal 5 al 11, febbraio dal 4 al 10, marzo dal 5 al 11, aprile dal 3 al 10, maggio dal 3 al 9, giugno dal 1 al 8, luglio dal 1 al 8, agosto dal 29 al 1 settembre, dal 28 settembre al 4 ottobre, dal 28 ottobre dal 3 novembre, dal 26 novembre al 2 dicembre, dal 26, dicembre al 1 gennaio.

    Luna Piena (bianca)

    Periodo più favorevole per tutti i tipi di vino, date 2017, gennaio dal 12 al 18 , febbraio dal 11 al 17, marzo dal 12 al 19, aprile dal 11 al 18, maggio dal 10 al 18, giugno dal 9 al 16, luglio dal 9 al 15, agosto dal 7 al 14, settembre dal 6 al 12, ottobre dal 5 al 11, novembre dal 4 al 9, dicembre dal 3 al 9.

    Ultimo quarto ( gobba a levante)

    Periodo per vini a lungo invecchiamento e dolci, date 2017, gennaio dal 19 al 27, febbraio dal 18 al 25, marzo dal 20 al 27, aprile dal 19 al 25,maggio dal 19 al 24 ,aprile dal al 6 maggio, giugno dal 17 al 23 , luglio dal 16 al 22, agosto dal 15 al 20, settembre dal 13 al 19, ottobre dal 12 al 18, novembre dal 10 al 17, dicembre dal 10 al 17.

    Quale periodo imbottigliare

    I primi mesi dell’anno e in particolare Marzo, Aprile, Maggio sono indicati per imbottigliare vini di veloce e medio utilizzo risultando poi al consumo futuro più vivaci in quanto il vino non avendo terminato tutti i suoi processi fermentativi di affinamento, vengono completati in bottiglia donando quel brio vivace in più, accade di frequente, vini che vanno bevuti fermi come ad es. un Nebbiolo, risultino al momento che si stappa la bottiglia vivace.

    Periodo per imbottigliare vini da invecchiare

    Il periodo più indicato per imbottigliare vini per il lungo invecchiamento è senza alcun dubbio dopo i mesi estivi, quando il vino, completati tutti i processi di affinamento e fermentazione è pronto per essere imbottigliato, evitando in tal maniera, il verificarsi al momento del consumo vini vivaci o frizzanti che pregiudicano qualità  e caratteristiche stesse.