Da Serena&Manente la birra artigianale di Qubeer

    1024 678 Crizia

    Perché è diversa da quella industriale 

    I procedimenti di base per ottenere la birra, sia che si tratti di birra artigianale che di birra industriale, sono pressoché gli stessi: macinatura, ammostamento, filtrazione, bollitura, fermentazione, maturazione.

    Anche gli ingredienti di base sono fondamentalmente gli stessi: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito.

    Quindi perché i prodotti finali sono tanto diversi?

    La differenza chiave la troviamo analizzando le esigenze principali: per la birra industriale, la caratteristica più desiderabile è che questa duri a lungo sugli scaffali dei supermercati. Per quanto riguarda il prodotto artigianale, ciò che i birrai e i bevitori desiderano è che sia semplicemente buono.

    Per questo motivo, i prodotti finiti industriali vengono pastorizzati, ossia soggetti ad altissime temperature e microfiltrati, ossia depurati meccanicamente tramite filtri a maglie larghe pochi millesimi di millimetro: in questo modo è un prodotto sì stabile, ma impoverito.

    La birra artigianale, al contrario, è un prodotto integro; ove l’assenza di pastorizzazione e microfiltrazione – proibita per legge, se ci si vuole avvalere della dicitura “birra artigianale” – contribuisce a una ricchezza gustativa e aromatica.

    Da Serena&Manente puoi trovare le birre del marchio Qubeer che sta per “QUality BEER”: questa azienda promette di “fare una birra artigianale di qualità, mettendo la massima attenzione nel selezionare le materie prime e soprattutto tanta passione in tutte le fasi del processo produttivo”.

    Lo sapevi che la birra artigianale fa bene alla salute?

    Ecco 3 buoni motivi per berla:

    1. La birra contiene vitamine, magnesio, potassio, silicio, acqua e altre sostanze benefiche provenienti dal luppolo, il quale è insieme al malto d’orzo, uno dei quattro ingredienti principali della birra.
    2. La birra, tra le bevande alcoliche, è quella meno calorica in assoluto.
    3. L’elevata percentuale di acqua (ricordiamo che la birra e’ costituita per il 90-95% di acqua), associata alla forte presenza di potassio e magnesio ed alla bassa quantita’ di sodio, favorisce l’accelerazione del processo diuretico.

    Vieni a trovarci nel negozio Serena&Manente di Favaro Veneto (Via Cà Solaro n. 23/M) e scopri le diverse tipologie di Qubeer nel nostro angolo Sapori e Delizie!