autunno in giardino

    AUTUNNO: IN QUESTO PERIODO RICORDATI DI….

    900 600 Crizia

    AUTUNNO: GIARDINO, ORTO, BALCONE…CUCINA!

    DAL 23 SETTEMBRE: è iniziata una nuova stagione per fiori, piante, giardini e…funghi!

    Siamo ufficialmente entrati nel periodo autunnale!
    Il clima da questo punto di vista ci ha sicuramente aiutati a rendercene conto: fresche piogge e venti hanno infatti dato il benvenuto a questa nuova stagione.

    Con questo importante cambiamento climatico, abbiamo dovuto fare i conti con le diverse necessità e problematiche ed esso legate.
    Piogge discontinue, valori dell’umidità importanti e caldo hanno dato vita ad un vero e proprio assalto a consigli dell’esperto per risolvere piccoli e grandi problemi.

    Per rispondere in modo sempre più puntuale alle diverse richieste, il 14 Settembre si è infatti tenuto il corso dedicato alla cura del tappeto erboso, organizzato in collaborazione con BOTTOS.
    Un importante momento di confronto con gli esperti del verde per comprendere sempre meglio le dinamiche da mettere in atto nel proprio giardino, durante il passaggio dal periodo estivo a quello più freddo.

    PERCHE’ PARTECIPARE AD UN CORSO BOTTOS…

    Insieme con Marco Assirelli e Tommaso Bottos abbiamo infatti analizzato diversi passaggi fondamentali per conoscere e comprendere le diverse necessità del nostro giardino; eccone alcuni:
    – arieggiatura del terreno: prima di procedere ricordati di tagliare gradualmente l’erba nei giorni precedenti, supportando l’attività con del prodotto pre-stress, al fine di fornire al tuo tappeto erboso la possibilità di prepararsi al meglio;
    – spazi in ombra e spazi in pieno sole: progetta l’impianto di irrigazione calcolandolo in base a queste diverse caratteristiche e ricordati di irrigare la mattina;
    – gramigna ed infestanti: le infestanti hanno radici molto lunghe e possono crescere molto rapidamente; valuta se anzichè toglierle, non convenga…conviverci sfruttandole al meglio!
    Questi solo alcuni dei punti toccati in occasione del corso: un vero e proprio tavolo tecnico a disposizione dei nostri clienti!

    Ma autunno non vuol dire solo tappeto erboso, ma anche fiori, piante e perchè no…cucina!

    All’interno del punto vendita Granobile di Serena & Manente sono infatti arrivati tantissimi CICLAMINI insieme a tanti altri fiori di stagione, con i quali colorare giardini e balconi in vista del periodo invernale!
    Grazie alla nuova serra, sarà possibile scegliere comodamente colori e misure, abbinandoli con tanti vasi di diverse misure e forme, fioriere, terricci, insieme a tutto il necessario per dare spazio alla tua fantasia.

    In questo periodo all’interno del negozio potrai inoltre trovare le ormai tanto richieste BALLE DI FUNGHI!
    SBRISE E PIOPPINI potranno infatti essere acquistate e/o prenotate a seconda del periodo e saranno un ottimo ingrediente per la vostra cucina.
    Scopri alcuni consigli dedicati alla maturazione, raccolta ed utilizzo dei funghi!

     

    In vista del periodo più freddo: preparati per la POTATURA E LA DIMORA DEI TUOI ALBERI DA FRUTTO!

    Conoscere i nostri alberi da frutto e supportarli nell’importante periodo freddo, diventa un passaggio fondamentale per poterne giovare l’anno successivo.
    Ecco perchè anche per quest’anno abbiamo ritenuto importante affrontare con voi questi importanti argomenti:

    ✔ Messa a dimora: preparazione del terreno;
    ✔ Prima di potare: conoscere le piante da frutto;
    ✔ Innesti e sviluppo delle piante;
    ✔ Obiettivi ed epoche della potatura;
    ✔ Taglio di rami, branche e diradamento dei frutti;
    ✔ Potatura di formazione: forma naturale ed artificiale;
    ✔ Come riconoscere le gemme a frutto e a legno;
    ✔ Attrezzi adatti alla potatura;

    Grazie al CORSO GRATUITO TEORICO/PRATICO DI POTATURA E MESSA A DIMORA, vogliamo infatti poter affiancare i nostri clienti nelle attività pratiche quotidiane, con modelli aggiornati e risposte puntuali alle diverse esigenze!

    Ricordiamo che per tutti i corsi è richiesta l’iscrizione da effettuarsi direttamente attraverso la form di registrazione dedicata o presso il punto vendita di Favaro Veneto.
    I corsi sono per la maggior parte gratuiti, ma viene richiesta l’iscrizione, in quanto i corsi sono a numero chiuso.

    Altri argomenti che potrebbero interessarti?
    > Scopri i prodotti rasaerba per il tuo giardino firmati STIGA!
    > Un mondo di prodotti pensati per il giardinaggio hobbistico e professionale!

    Ti aspettiamo nel nostro punto vendita Granobile / Serena & Manente di Favaro Veneto >>>